Il primogenito, quello che ormai è diventato grande, si mantiene e da soddisfazione alla famiglia. Nato da genitori al tempo giovani e che vedevano nel monovarietale di uve Müller la possibilità di fare grandi cose. Quando lo beviamo pensiamo alla fatica fatta per creare i primi vigneti ed al tempo… “volato”.
UVE: Müller Thurgau
PAESE: Italia
REGIONE: Trentino – Alto Adige
SUPERFICIE: 2.5Ha – 7000 ceppi/Ha
SESTO IMPIANTO: 2.00x 0.7
ALTITUDINE: 550 m/slm – esposizione sud, sud-ovest
ALLEVAMENTO: Guyot
ANNO DI IMPIANTO: 2000
RESA PER ETTARO: 70 q/Ha
VENDEMMIA: fine settembre, a mano dopo attenta cernita
VINIFICAZIONE: pigiatura soffice con diraspatura, segue fermentazione del mosto a temperatura controllata.
MATURAZIONE: in acciaio per 7 mesi ed affinamento in bottiglia
GRADO ALCOLICO: 12,50 %
ESAME ORGANOLETTICO: paglierino, profumo intenso e persistente con note di fiori bianchi. Sapore pieno, armonioso e caratteristico
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°-12° C