Pinot Nero, quante “tribolazioni” !!! L’uva è poca in pianta, pochissima, il vigneto è avaro ma noi ci crediamo. La strada da percorrere è lunga e tortuosa ma la sfida è il “sale” della vita. Un vino che vuole essere “orrizzontale”, di facile abbinamento, che punti sul frutto e sull’essenza del varietale, bevuto in piacevolezza, magari servito a temperatura leggermente inferiore rispetto ad un rosso tradizionale.
UVE: Pinot Nero
PAESE: Italia
REGIONE: Trentino – Alto Adige
SUPERFICIE: 4 Ha – 7000 ceppi/Ha
SESTO IMPIANTO: 2.00x 0.7
ALTITUDINE: 550 m/slm – esposizione sud, sud-ovest
ALLEVAMENTO: Guyot
ANNO DI IMPIANTO: 2001
RESA PER ETTARO: 50 q/Ha
VENDEMMIA: dopo la metà di ottobre, a mano dopo attenta cernita
VINIFICAZIONE: diraspatura, vinificazione in rosso con fermentazione e macerazione delle bucce per 2 settimane
MATURAZIONE: in acciaio e tonneaux per 6 mesi ed affinamento in bottiglia
GRADO ALCOLICO: 13 %
ESAME ORGANOLETTICO: rosso rubino, profumo lungo vellutato e persistente con spiccate note di piccoli frutti. Sapore elegante ed avvolgente con note caratteristiche varietali.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 15° C