Facilmente raggiungibile in auto dal casello autostradale A22 di Ala/Avio. Da Rovereto venti minuti; da Trento e Verona mezz’ora.
Nel fascino antico del Borgo dei Posseri si fondono storia, tradizione, accoglienza, declinati in chiave moderna.
Incastonato tra la Lessinia e le Piccole Dolomiti, è conosciuto ed apprezzato per le spumeggianti bollicine, i superbi bianchi e gli armoniosi rossi che esprimono il meglio della cultura vitivinicola di questo territorio.
Borgo dei Posseri punta adesso ancora di più sull’accoglienza, mettendo a disposizione degli ospiti questo scrigno prezioso come incantevole location per matrimoni, feste private, eventi aziendali. Maria Marangoni, con la sua sensibilità femminile, ha fatto diventare questa location un punto di riferimento per chi desidera trascorrere indimenticabili momenti all’insegna del sentirsi a casa in un’atmosfera curata e riservata.
Isole e strutture sono distribuite sui 230 ettari della tenuta, immerse in boschi secolari, ad una quota di mezza montagna di 600 metri; le vigne, gli animali selvatici, il microclima ideale e la vista mozzafiato sulla Vallagarina completano il quadro bucolico di questo scenario unico.
Caratteristica peculiare del Borgo dei Posseri è la molteplicità degli spazi disponibili, interni ed esterni, per la realizzazione di qualsiasi tipo di evento.
Le varie strutture offrono caratteristiche diverse per rendere ogni evento una soluzione personalizzata e impeccabile per soddisfare ogni esigenza.
In caso di maltempo, gli eventi possono essere ospitati nei diversi ambienti interni che consentono, con la massima flessibilità, di accogliere da 20 a 200 persone.
La costante presenza della proprietaria con la sua semplicità, cordialità ed innata empatia, offre un’attenta assistenza all’organizzazione di ogni evento, collaborando in partnership con le migliori strutture di catering e di supporto. La sua disponibilità mette a proprio agio gli ospiti, facendoli sentire a casa e permettendo di vivere momenti irripetibili ed emozionanti, con proposte culinarie appetitose ed ispirate alla gastronomia locale.